2021: MONDO MALATO

Vi capita mai di scambiare due chiacchiere con gli adolescenti di oggi?

A me succede spesso ,soprattutto perchè ho una sorella di 16 anni, e resto a bocca aperta davanti ai loro discorsi, ai loro modi di vivere e di pensare.

Nelle loro parole sento una sensazione di smarrimento, di malessere e di fragilità.

A volte tendono a giustificare il tutto con affermazioni fuori dalle righe ma subito capisco che non ci credono nemmeno loro a ciò che dicono.

Ieri sera, dopo tanto tempo, mi sono soffermata sull'app TIK TOK e ho iniziato a guardare i vari video che ti appaiono nei "per te" ( così funziona) e man mano che passavo da un video all'altro mi capitava di vedere cose folli, assurde, non credevo ai miei occhi.

Lo scopo di questa app, dicono, è quello di creare video divertenti con file audio esistenti che riguardano la recitazione ed il ballo in primis.

Di tutto ciò non c'era NIENTE!!

Ho solo visto ragazze madri di 16 anni che  mostrano nel video la loro sofferenza perchè sono rimaste sole per via delle morte dei loro compagni ( 18-20 anni) il tutto ha quasi sempre come sottofondo canzoni neomelodiche napoletane o malinconiche.

Signore e signori che pubblicano video di funerali e foto di figli, nipoti o parenti che non ci sono più e si riprendono disperati in un letto, o sul divano o col viso sul cuscino.

Ragazze nude o quasi che si agitano sulla telecamera tra un dito in bocca e una ripresa del fondoschiena e scrivono frasi tipo " spostatevi che siete il nulla in confronto".

Ragazzine di sedici anni che tra anoressia, bulimia e depressione mostrano come è vivere in un centro di recupero mentale e piangono disperate davanti alla telecamera.

Uomini di 80 anni che mostrano le loro relazioni con transessuali e dicono " la amo che c'è di male?"

Potrei continuare all'infinito a raccontarvi ciò che i miei occhi come quelli di tanti altri vedono ogni volta che decido di visitare l'app.

Non giudico ciò che viene fatto e detto ma i modi ed il mancato senso di pudore ,di  rispetto e di dignità che ne deriva.

Come è possibile che non esista un limite a tutto ciò?? o meglio, come è possibile che siamo arrivati a tanto?? Cosa c'è che non va?? Cosa abbiamo sbagliato??

Questo mondo mi fa davvero paura. 

Sta diventando sempre più un "mondo malato" e mi auguro che qualcosa o qualcuno prima o poi faccia il possibile per garantire ai nostri nipoti, figli e parenti una futuro migliore.

Bisogna far capire a questi poveri ragazzi come vanno utilizzati i social e che esistono ancora dei valori che vanno custoditi e non resi pubblici e ridicolizzati.

Hanno bisogno di esempi concreti che li riportino alla realtà, alla vita vera e li avvicinino di più alle famiglie perchè il senso di perdizione che li caratterizza ormai li porta a vivere nel loro mondo, con le loro regole e ad abbandonare i loro affetti considerandoli relativi e non necessari.

Da questo lato del mondo vorrei riunire tutti quelli che la pensano come me e che come me hanno voglia di aiutare questi ragazzi a ritrovarsi parlando il linguaggio dell'amore, del bene e del bello che nel mondo comunque esiste e se il brutto sopraggiunge è giusto che sappiano come va affrontato e quali sono i mille modi per farlo.

Non esistono solo i social. Per fortuna....

La Paglions


LO SPETTACOLO DELLA NATURA 




Commenti

Post popolari in questo blog

TORNARE INDIETRO ANDANDO AVANTI

I CARTONI ANIMATI