Post

I CARTONI ANIMATI

Immagine
Ieri sera mio fratello Matteo ha condiviso nella chat di gruppo w app che abbiamo creato per scambiarci foto, video e messaggi del mio adorabile nipotino Leo, le immagini del cartone animato " Piccolo Nemo" . Lo stava guardando con Leo e si è ricordato di quando lo guardavamo insieme da piccoli. Avendo un anno di differenza siamo cresciuti insieme e abbiamo condiviso sempre tutto e la cosa che amavamo  più  fare era guardare i cartoni animati di ogni genere. Collezionavamo Disney e avevamo cassette in ogni angolo della casa. Ogni momento era buono per guardarne uno o riguardare quello preferito anche se devo ammettere che lo erano un pò tutti :) Assurdo come alla vista del video mi è subito tornato in mente il giorno in cui lo guardammo per la prima volta, il luogo e le nostre emozioni legate a quella storia. Mi ricordo persino le musiche e pure parliamo di almeno 25 anni fa... Ad ogni film di animazione è legato un ricordo ed ogni ricordo è bello, piacevole, dolce e felice. ...

TORNARE INDIETRO ANDANDO AVANTI

Immagine
 Circa nove anni fa venivo chiamata per tenere il mio primo colloquio di lavoro a Milano nell'azienda di moda a cui avevo mandato il mio primo CV, per la prima volta. Dopo la laurea e la mia esperienza ad Oxford dove ho studiato inglese per circa tre mesi, questa era la mia prima occasione per dimostrare cosa avevo imparato negli anni così da poter finalmente iniziare a lavorare e non dipendere più dai miei genitori. Avevo 23 anni e tanta voglia di esplorare il mondo perché sono sempre stata super curiosa e affamata di sapere e avrei fatto qualsiasi cosa pur di ampliare le mie conoscenze e migliorare le mie capacità. Sono stata fortunata perché il mio primo colloquio fu anche l'unico. Fui selezionata subito ed in 3 giorni dovetti preparare la mia roba e trasferirmi nella city senza sapere nemmeno dove stare. Nel frattempo nel paese dove sono nata, Manfredonia circa 60.000 abitanti ed il mare, tutti si chiedevano come mai stessi lasciando una realtà come quella di mio padre per ...

ESSERE RIMASTI

 Ormai sono passati due anni e spero ogni giorno di svegliarmi e realizzare che è stato solo un brutto sogno l'arrivo del covid, della pandemia e dell'assurdo cambiamento delle nostre vite ma purtroppo no: non è così. Il covid esiste ancora, la pandemia continua ed il nostro modo di vivere non è più lo stesso anzi, il cambiamento diventa sempre più pesante, sempre più strano e per certi versi assurdo. La mascherina è diventata il nostro volto e spesso mi accade di far fatica a riconoscere le persone che incontro per strada e mi salutano  senza averla su. Menomale che i nostri occhi sono salvi... almeno possiamo offrire loro l'occasione di mostrare quel pò di emozioni che riusciamo ancora a provare... Non so se avete notato che non riusciamo più ad esprimere le nostre emozioni: dalla gioia di rivedere qualcuno dopo tanto tempo alla  felicità di rivedere i tuoi colleghi dopo periodi di lavoro in smartworking;  dal piacere di scambiare due chiacchiere per ridere un pò a...

TALENTO SPRECATO

Immagine
Avete mai visto il film " Bronx" ?? Una citazione di  De Niro mi è piaciuta particolarmente in cui diceva: " non c'è cosa peggiore nella vita del talento sprecato". Grande verità, ma erano gli anni 60... Comunque esistono quelli che non sanno ancora quale sia il loro talento oppure lo sottovalutano e a volte si ritrovano circondati da persone che non sono affatto di aiuto. Io li considero sfortunati , perché il talento è un dono e lo è altrettanto l'identificarne l'esistenza. In generale, invece, credo che ,quando si parla di capacità imprenditoriali o interessi culturali, si tenta a tenere nascosti i talenti perché viviamo in una società che valorizza maggiormente il potere economico e politico invece che quello della cultura e della conoscenza. Facciamo parte di una realtà che raramente valuta i veri talenti per dare spazio ed opportunità alla follia, alle assurdità, alla volgarità, alla comicità ignorante a tutto quello che più fuori dal normale esist...

PREGIUDIZI SUPERFICIALITÀ CATTIVERIA

Non ho mai amato chiedere : fare domande, chiedere aiuto o piaceri, ricavare informazioni dalle persone. Non mi piace. Le uniche domande o richieste che ritengo utili sono su argomenti che non capisco o poco chiari  per evitare di sbagliare, e pure.... Questa mia caratteristica la trovo positiva sotto certi punti di vista ( amo farmi i cazzi miei) ma negativa sé ciò deve significare pagarne le conseguenze perché quando ti manca la competenza in un determinato settore è bene chiedere , informarsi ,sapere.  Ho sbagliato e a mie spese sto pagando le conseguenze derivate dalla troppo semplicità utilizzata davanti a situazioni importanti e più grandi di me. Avrei potuto evitare i danni che ho creato a me stessa ma ho imparato una grande lezione di vita e non do colpa è responsabilità a nessuno se non a me stessa ed il mio essere. Perché invece la gente, per la maggior parte superficiale , cattiva, maliziosa, ficcanasano, piena di pregiudizi non la smette di rendersi protagonista, o...
 UCCELLO CHE HA MANGIATO VOLA VIA Avete mai visto il fil di Massimo Troisi " il Postino"? Stupendo. Se non lo avete fatto vi consiglio di vederlo... Questa metafora che trovate nel titolo sta a significare che la gente è gentile solo quando sei utile. Strano parlare di UTILITà quando si parla di persone, di essere umani ma purtroppo è così. Ci utilizzano in base alle proprie esigenze e questo accade spesso a persone come me, troppo buone, disponibili, oneste e di cuore. Ma in questo mondo il cuore appartiene a pochi e mi arrabbio quando mi dicono : " Ancora non l'hai capito come funziona in questo mondo?? Ti devi svegliare!! Devi cambiare!! Altrimenti continuerai a rimanerci male e a soffrire...." Io sono così e anche se mi impegno ad essere diversa non ci riesco perchè sono VERA!! Se l'essere veri significa sempre pagare le conseguenze e rimanerci male allora va bene ma credo che la soluzione sia la SELEZIONE!! Bisognerebbe imparare a selezionare la gente c...
Immagine
 2021: MONDO MALATO Vi capita mai di scambiare due chiacchiere con gli adolescenti di oggi? A me succede spesso ,soprattutto perchè ho una sorella di 16 anni, e resto a bocca aperta davanti ai loro discorsi, ai loro modi di vivere e di pensare. Nelle loro parole sento una sensazione di smarrimento, di malessere e di fragilità. A volte tendono a giustificare il tutto con affermazioni fuori dalle righe ma subito capisco che non ci credono nemmeno loro a ciò che dicono. Ieri sera, dopo tanto tempo, mi sono soffermata sull'app TIK TOK e ho iniziato a guardare i vari video che ti appaiono nei "per te" ( così funziona) e man mano che passavo da un video all'altro mi capitava di vedere cose folli, assurde, non credevo ai miei occhi. Lo scopo di questa app, dicono, è quello di creare video divertenti con file audio esistenti che riguardano la recitazione ed il ballo in primis. Di tutto ciò non c'era NIENTE!! Ho solo visto ragazze madri di 16 anni che  mostrano nel video l...